Trasforma la tua forza lavoro con la gestione dei talenti skills-based
Sfide
- Facciamo fatica a identificare gli attuali punti di forza e gli skills gap per effettuare assunzioni basate sulle competenze.
- Stiamo lavorando per ristrutturare le posizioni lavorative attorno all’automazione.
- Gli investimenti per l'apprendimento e lo sviluppo allineati con la gestione dei talenti skills-based sono per noi difficili da definire come priorità.
- Vogliamo offrire carriere flessibili in tutta l’organizzazione.
-
Pianificazione strategica della forza lavoroFai leva su dati e analisi relativi all'offerta interna ed esterna di skills e ottieni informazioni approfondite per ridefinire i pool di talenti e di competenze.
-
ReskillingAccelera il reskilling con percorsi di apprendimento basati sulle competenze mirati e personalizzati e con capacità di valutazione avanzate, eliminando la laboriosa analisi dello stato attuale.
-
Valutazione delle competenzeMisura le competenze e le capacità in modo obiettivo per le acquisizioni di talenti, lo sviluppo, la successione o una people strategy più ampia basata sul tuo framework delle competenze.
-
Pay for skillsInvesti nelle competenze future e reinventa i programmi di retribuzione con decisioni sulla remunerazione basate sull’IA in base alla domanda, all’offerta e alla criticità delle competenze.
-
Performance managementGli ambienti agili richiedono un feedback e una valutazione della performance rapida e multisourcing per consentire il targeting delle competenze e delle attività di sviluppo.
-
Sviluppo/percorso di carrieraConsenti ai dipendenti di gestire le loro carriere attraverso la mappatura delle competenze e delle professionalità, che mettono in luce i percorsi di carriera praticabili.
La seconda priorità delle Risorse Umane per il 2022 è progettare talent practicies basate sulle competenze.
La tua organizzazione è pronta per la gestione dei talenti skills-based?
Il continuum dei processi di gestione dei talenti Skills-based
Osservando la forza lavoro attraverso la lente delle competenze si ottiene una maggiore flessibilità
Quando confrontiamo le aziende più avanti nel percorso, cogliamo alcune differenze nella mentalità e nella cultura
- c’è più fluidità nelle organizzazioni
- ci sono esempi di spostamenti a metà carriera senza passi indietro
- c’è l’urgenza di unire diverse competenze per risolvere un problema
Tuttavia, la maggior parte delle organizzazioni non è in grado di adottare del tutto tale modello o di abilitarlo per tutta la popolazione di dipendenti.
Il motivo è che le strutture e i processi di molti datori di lavoro ricadono sul lato sinistro dello schermo.
- Il datore di lavoro tradizionale in genere ha definizioni limitate delle attività, e il lavoro richiesto non andrà probabilmente oltre i doveri e le responsabilità delineati nella descrizione della mansione (job description, JD). Il dipendente in questo ambiente considera la propria carriera come una scala, con la previsione di salire all’interno dello stesso team.
- Le aziende leader in evoluzione hanno promosso un ambiente più flessibile in cui le competenze sono state prese in considerazione nell’assegnazione del lavoro, e quando i dipendenti pensano alla loro carriera, comprendono che il movimento verticale e orizzontale è prezioso, e sono autorizzati a gestire il proprio percorso professionale.
- Gli ambienti orientati al futuro hanno adottato principi agili per l’organizzazione dei team e fluiscono verso il lavoro basato sulle loro competenze specifiche.
Questo è spesso agevolato da una piattaforma di Talent Marketplace
Una trasformazione dalle attività tradizionale a quelle skill-based ha però bisogno di una comprensione delle professionalità.
E, per alcuni dei più sofisticati, un modo per valutare le competenze in base alla disponibilità del mercato, alla rilevanza strategica e al prezzo. Ma raggiungere questo cambiamento è difficile, perché viviamo in un mondo definito da mansioni ed esperienze. Decostruire questo in un’organizzazione matura può essere difficile, ma i ritorni sono significativi.
- 1 Skills Pricer
- 2 Skills Library