Il futuro dei Financial Services inizia oggi. Sei pronto a guidare il cambiamento? 

Nel dinamico panorama dei servizi finanziari, diamo forma al futuro del lavoro e aiutiamo i leader HR e i vertici aziendali a costruire organizzazioni resilienti, attrattive e pronte alla trasformazione.

Con una profonda specializzazione nei servizi finanziari, Mercer combina dati di mercato, esperienza consulenziale e visione strategica per offrire soluzioni su misura che aiutino la tua azienda ad eccellere in un mercato in continua evoluzione.

Scopri come possiamo supportare la tua crescita.

Tendenze, Prospettive e Soluzioni

 

Tendenze Financial Services

Il cambiamento è inevitabile. Anticiparlo è una scelta.

Il settore dei servizi finanziari sta cambiando rapidamente. Mercer Italia aiuta banche, assicurazioni, asset manager e fondi di private equity a trasformare queste sfide in opportunità.

  • Volatilità economica

    Il contesto macroeconomico e geopolitico è sempre più instabile, richiedendo alle aziende una maggiore capacità di adattamento. Se in passato l’attenzione era focalizzata sulla stabilizzazione e sulla gestione di problematiche ereditate, oggi è fondamentale sviluppare strategie resilienti per affrontare scenari incerti e in continua evoluzione.
  • Obsolescenza tecnologica

    La trasformazione digitale è una priorità, ma il ritmo dell’innovazione accelera rapidamente, rendendo obsolete le infrastrutture esistenti. Non si tratta più solo di migliorare l’efficienza operativa, ma di rispondere tempestivamente all’evoluzione tecnologica per rimanere competitivi e sostenibili nel lungo periodo.
  • Competizione in crescita

    L’ingresso di nuovi attori con modelli di business innovativi sta ridisegnando il panorama del settore. Allo stesso tempo, i clienti, sempre più orientati al digitale, esigono soluzioni personalizzate e un’esperienza fluida. Per le aziende tradizionali, l’agilità e la capacità di adattarsi alle nuove dinamiche di mercato diventano fattori essenziali per la crescita.
  • Sostenibilità

    Le imprese finanziarie devono integrare i temi ESG nei loro modelli di business per soddisfare le aspettative di investitori e consumatori. Oltre alla conformità normativa, la trasparenza e l’offerta di prodotti finanziari sostenibili rappresentano un elemento strategico per attrarre capitali e fidelizzare la clientela.
  • «Unknown unknowns»

    I rischi emergenti globali stanno diventando sempre più imprevedibili e diversificati, spaziando dal cambiamento climatico alle crisi geopolitiche e tecnologiche. In un contesto così mutevole, le organizzazioni devono rafforzare la loro capacità di risposta e sviluppare strategie di gestione dell’incertezza per affrontare le sfide future.

Prospettive HR

L’evoluzione del settore finanziario richiede non solo strategie di business solide, ma anche una gestione del capitale umano capace di sostenere il cambiamento. In un contesto sempre più dinamico, la capacità di adattarsi rapidamente e innovare dipende in larga parte dalle persone e dai modelli organizzativi adottati. Le aziende devono quindi ripensare le proprie strutture e processi HR, integrando tecnologie avanzate e approcci flessibili per valorizzare le competenze e migliorare la resilienza. L’allineamento tra trasformazione aziendale e gestione delle risorse umane diventa così un fattore determinante per affrontare le sfide del mercato e garantire una crescita sostenibile.

L’instabilità economica impone una revisione dei modelli di gestione delle risorse umane, con l’obiettivo di rendere le organizzazioni più dinamiche. Sistemi di incentivazione flessibili e un forte focus sulla formazione continua permettono alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, valorizzando l’innovazione e la crescita professionale.

L’adozione di strumenti avanzati di gestione del capitale umano è cruciale per migliorare efficienza e scalabilità. Tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati consentono di ottimizzare i processi HR, trasformando la gestione delle persone in un vantaggio competitivo. Per garantire un’adozione efficace, è essenziale un cambio culturale basato su innovazione e trasparenza.

Le aziende del settore finanziario devono rivedere le proprie strutture e modalità operative per affrontare una concorrenza sempre più intensa. Soluzioni come l’analisi avanzata della forza lavoro e la gestione del cambiamento permettono di aumentare l’efficacia organizzativa, mentre modelli agili favoriscono decisioni rapide e una maggiore adattabilità.

L’integrazione dei principi ESG nella gestione del personale è ormai imprescindibile per garantire equità e inclusione. La trasparenza retributiva e la promozione di un ambiente di lavoro inclusivo migliorano la reputazione aziendale e la motivazione dei dipendenti, contribuendo alla creazione di un’organizzazione più equa e sostenibile.

Per affrontare scenari imprevedibili, le aziende devono adottare strategie che rafforzino la loro solidità e competitività. Le operazioni di M&A non sono solo opportunità di crescita, ma strumenti per diversificare i rischi e introdurre modelli di lavoro più flessibili. Una gestione efficace dell’integrazione post-fusione garantisce continuità operativa e massimizza il valore del capitale umano.
Report

Global Talent Trends 2024-2025

In occasione della pubblicazione del report Mercer Global Talent Trends 2024, abbiamo dialogato con i Direttori del Personale italiani per comprendere come le aziende stiano affrontando la trasformazione del mondo del lavoro.

Le soluzioni Mercer

Nel vasto panorama dei servizi finanziari, ogni organizzazione presenta esigenze specifiche e distintive. Per questo motivo, offriamo un ampio portafoglio di soluzioni, in grado di rispondere a diverse necessità, combinando competenza settoriale, analisi strategica e innovazione. Ogni proposta è concepita su misura per affrontare le sfide uniche di ciascuna realtà, con l’obiettivo di favorire una crescita sostenibile e stimolare l’innovazione.
  • Total Reward & Benefits

    • Board advisory
    • Executive Compensations & Incentives
    • Sales Compensation & Incentives
    • Job Evaluation
    • Benchmark retributivo
    • Pay Transparency, Gender Pay Gap & Pay Equity
    • Total Reward
    • Employee Benefits, Welfare & Wellbeing
  • Digital Transformation

    Digitalizza le risorse umane per una gestione più agile ed efficiente.

    • Roadmap digitali
    • Ottimizzazione processi HR
    • Analisi fattibilità & Business case
    • Implementazione HCM e PMO
    • Digital & Cyber Talent Assessment
    • AI per HR
  • Organizational Transformation

    Rendiamo la tua organizzazione più agile e allineata ai tuoi obiettivi strategici.

    • HR Service Model
    • HR Transformation roadmap
    • Workforce Planning
    • Workforce organization
    • Skills-Powered Organization
    • Career Framework
    • Employee listening & people Insights
  • Talent Strategy

    Costruisci e gestisci talenti strategici per il successo aziendale.

    • Leadership framework
    • Talent acquisition & Employer branding
    • Talent and Executive Assessment
    • Performance Management
    • Succession Planning
    • Learning & Development Strategy
    • Culture & Change Management
    • DEI
  • International Mobility

    Gestisci la mobilità globale in modo semplice e conforme.

    • Politiche, tecnologie, survey
    • Pacchetti per espatriati
    • Outsourcing
  • M&A e Private Equity

    Supporto esperto per operazioni di M&A e investimenti.

    • Due diligence HR 
    • Post-Merger Integration, Carve-out & Restructuring People Strategy
    • M&A PMO
    • Private Equity advisory

La nostra expertise nei Financial Services

Il team Financial Services di Mercer vanta una profonda conoscenza di diversi settori, supportando aziende leader nell’affrontare le sfide del mercato e nell’evoluzione strategica. Grazie alla nostra esperienza e alla profonda conoscenza delle dinamiche di mercato, aiutiamo le organizzazioni a rimanere competitive in un panorama in continua evoluzione.
    Related Solutions
      Related Insights