Destinazione equità

A meno di due anni dalla prima scadenza di rendicontazione e molte organizzazioni stanno già adottando iniziative per migliorare la trasparenza retributiva e incrementare l'equità. Come ti stai preparando alla nuova direttiva UE sulla Pay Transparency?
Questa direttiva rappresenta il culmine di anni di impegno dell'UE a favore dell'equità retributiva e prevede che vi sia parità retributiva tra lavoratori e lavoratrici che svolgono lo stesso lavoro (o un lavoro di pari valore), e introduce solide misure per la trasparenza retributiva e la rendicontazione pubblica delle retribuzioni di genere. Si prevede che il suo impatto si estenderà ben oltre l'Europa, interessando imprese e organizzazioni multinazionali a livello globale.
Sia che l’organizzazione operi in Europa o su scala globale, la tua azienda sarà influenzata dagli impatti della norma. Sei preparato?
Da dove iniziare e cosa fare?
Prima di trovarti nelle condizioni di rivelare le tue pratiche retributive solo per motivi di compliance, è necessario innanzitutto comprendere lo stato dell’arte dell’equità retributiva nella tua azienda.
Abbiamo sviluppato un approccio in 3 fasi per aiutarti aper far luce sull’approccio alla trasparenza retributiva che attualmente la tua azienda sta adottando.
-
Fase 1: Creare una strategia di equità retributivaIl viaggio verso l'equità retributiva inizia con fare chiarezza sulle attuali pratiche retributive. È fondamentale condurre audit interni che non siano semplici esercizi di compliance, ma azioni proattive per mostrare in modo chiaro le dinamiche retributive della tua organizzazione.
-
Fase 2: Agire sui problemi di equità retributiva sottostantiDopo aver identificato i punti critici, il passo successivo consiste nell'elaborare una strategia per affrontarli. Si tratta di un impegno a lungo termine che richiede un'attenzione immediata e costante. Le azioni chiave includono la risoluzione di incongruenze e pregiudizi nei processi retributivi e l'allineamento delle politiche tra le diverse arre geografiche nella quale opera la tua azienda e nelle varie practice dell’organizzazione.
-
Fase 3: Agire sui problemi di equità retributiva sottostantiLa trasparenza retributiva può mostrare significative lacune in termini di equità, rendendo necessaria una valutazione approfondita dei rischi e degli impatti potenziali. Comprendere le cause alla radice di questi divari di equità è essenziale per elaborare soluzioni efficaci. Non si tratta solo di correggere i numeri, ma di affrontare le questioni sistemiche che portano alle disparità retributive, siano esse legate al genere, alla etnia, ai cambiamenti organizzativi o ai pregiudizi culturali.
Infine, è fondamentale preparare l'organizzazione al cambiamento
is Pay Equity & DEI Leader Europe & UK
Fair Pay Leader Europe & UK, Mercer
Pay Equity & DEI Leader, UK
Prodotti correlati da acquistare
-
Le soluzioni di Strategic Workforce planning di Mercer forniscono una base aziendale razionale per dare priorità, sviluppare e finanziare le prassi relative al…
-
Change management
La consulenza sul change management di Mercer ti aiuterà a progettare un percorso di cambiamento mirato e connesso, con interventi mirati che porteranno a un… -
Il supporto ai caregiver e alle famiglie nel nuovo mondo del lavoro
In un ambiente in rapida evoluzione, la gestione del congedo familiare può essere impegnativa. Dopo la pandemia, i datori di lavoro devono impegnarsi a stipulare…
Soluzioni correlate
-
Strategic workforce planning
Le soluzioni di Strategic Workforce planning di Mercer forniscono una base aziendale razionale per dare priorità, sviluppare e finanziare le prassi relative al… -
HR Transformation
Mercer offre una serie di servizi di consulenza e strumenti per l’HR Tranformation al fine di aiutare a rinnovare le funzioni del personale, accelerare… -
Talent assessment
Mercer aiuta a far evolvere le vostre talent strategy per la nuova configurazione del lavoro, iniziando con una valutazione delle competenze attuali della vostra…
Studi correlati
-
Strategic workforce planning
Le soluzioni di Strategic Workforce planning di Mercer forniscono una base aziendale razionale per dare priorità, sviluppare e finanziare le prassi relative al… -
Change management
La consulenza sul change management di Mercer ti aiuterà a progettare un percorso di cambiamento mirato e connesso, con interventi mirati che porteranno a un… -
Il supporto ai caregiver e alle famiglie nel nuovo mondo del lavoro
In un ambiente in rapida evoluzione, la gestione del congedo familiare può essere impegnativa. Dopo la pandemia, i datori di lavoro devono impegnarsi a stipulare…