Costruire e alimentare un fiorente mercato dei talenti

Gli approcci tradizionali alla gestione dei talenti vengono profondamente modificati dall’evoluzione delle esigenze aziendali, dalla guerra per i talenti e dalla pandemia.
Facendo incontrare in maniera fluida e intelligente la domanda (di lavoro) e l’offerta (di professionalità), i mercati dei talenti permettono alle aziende di rispondere con tempestività alle mutate esigenze di business, creando anche nuove soluzioni di lavoro e di carriera per i talenti (per esempio il lavoro part-time, a progetto, on demand).
La necessità di poter contare su una maggiore agilità organizzativa e modi più fluidi per collegare i talenti con il lavoro spinge le aziende a dotarsi di un mercato interno dei talenti. L’implementazione di un mercato dei talenti richiede un radicale ripensamento del lavoro stesso e comporta molto di più dell’implementazione di una nuova tecnologia.
Il nuovo report di Mercer, Building and Sustaining a Thriving Talent Marketplace, è basato sui risultati scaturiti da un approfondito lavoro di ricerca, indagine, collaborazione e interviste con aziende early adopter del marketplace interno e fornisce insights sulle lezioni apprese e sulle best practice avviate per sfruttare tutto il potenziale dei mercati interni dei talenti..
In questo rapporto analizziamo:
-
Le origini e il business case di questo nuovo approccio
-
Come le organizzazioni possono utilizzare e implementare i mercati dei talenti
-
I risultati e il ritorno sull’investimento ottenuto dalle aziende early adopter intervistate
-
L’importanza del change management per assicurare l’allineamento degli interessi tra l’azienda e gli stakeholder
-
Spunti di riflessione tratti dall’indagine, le conversazioni e la collaborazione con le aziende per avviare e alimentare il processo
Soluzioni correlate
-
Mercer ti aiuterà a sbloccare il potere e il potenziale della tua forza lavoro creando, grazie ad approfondimenti su talenti e competenze, un mercato di talenti…
-
People strategy
La tua strategia del personale diventerà il tuo più grande elemento di differenziazione competitiva mentre create una strategia efficace, sostenibile e inclusiva… -
Lavoro flessibile
Mercer ha una comprovata esperienza nell’aiutare le organizzazioni a creare strategie di lavoro flessibili per passare da strutture fisse a strutture ibride.
Approfondimenti correlati
-
Affrontare l’incertezza: perché l’esito delle operazioni di M&A è favorito da una strategia di talent retention efficace
Scarica subito l'ultima ricerca di Mercer per scoprire le strategie essenziali in materia di M&A per fidelizzare i top talent e trasformare l'incertezza in… -
Migliorare l'employee experience: ottimizzare i momenti che “contano”
L’employee engagement è in calo. In che modo le organizzazioni identificano i momenti che “contano” per migliorare l’employee experience? Scopri di più. -
L’equità retributiva è al centro dell'employee experience e della filosofia retributiva aziendale
Per i dipendenti una retribuzione equa è una caratteristica centrale dell’employee experience e della filosofia retributiva complessiva. Un’equa retribuzione non…