Executive Outlook Study 2025: Investire con focus

“Non c'è la volontà di ottenere risultati a lungo termine, se ciò significa andare a scapito di quelli a breve termine. La credibilità dei management team si baserà sul necessario bilanciamento tra questi due elementi.”
CFO, Mercer
Le minacce a breve termine come la disinformazione, le condizioni meteorologiche estreme e i conflitti armati dominano le classifiche del Global Risks Report 2025 e il pubblico ha meno fiducia nella capacità delle nostre istituzioni di venire a capo di questi problemi. Nonostante i rischi, gli Executive puntano su crescita e produttività, ma questi obiettivi, per essere sostenibili, richiedono un approccio contestualizzato e basato sui dati.
Lo studio Executive Outlook 2025 di Mercer rivela gli “insights” di 400 leader aziendali - tra cui 175 CEO e 101 CFO - in merito alle loro strategie e priorità di crescita. Sebbene le opinioni differiscano a seconda del settore, del Paese e del ruolo, il messaggio generale è chiaro: per sostenere il loro successo, le aziende hanno bisogno di correggere la rotta e rivalutare come e dove investire il loro tempo e le loro risorse economiche.
Risultati principali:
-
La priorità numero uno per gli Executive è potenziare i sistemi e i processi attraverso l'IA
-
Il rischio più citato per la crescita è la necessità di reskilling/upskilling
-
Il 71% degli Executive afferma checomunicare una visione chiaraè fondamentale per una leadership efficace
Definire l'agenda della leadership per il 2025
-
Concentrarsi sui fondamentali del business
In che modo gli Executive possono ottenere risultati migliori con meno sforzi senza compromettere il successo a lungo termine? Come possono costruire la struttura organizzativa per supportare questa vision? -
Esplorare nuovi percorsi di crescita
In che modo gli Executive possono avere la chiarezza strategica necessaria per prendere decisioni di investimento “smart”? Come hanno intenzione di diversificarsi per realizzare una crescita sostenibile? -
Realizzare transizioni vitali attraverso le skills
In che modo gli Executive possono costruire una forza lavoro e un’organizzazione adatte alle transizioni vitali (tecnologia, forza lavoro, energia, ecc.)? Qual è il ruolo delle strategie di upskilling e di talent management? -
Gestire l'economia della longevità
Quali strategie e processi possono mettere in atto gli Executive per gestire efficacemente l'economia della longevità? Di quali informazioni hanno bisogno?