Lo stato dell’employee engagement nel mondo 

Shot of a group of business people sitting together in a meeting     
Dopo i livelli record raggiunti nel 2020, l’engagement dei dipendenti è in calo.i

Stimolare il coinvolgimento dei dipendenti è una priorità assoluta per le organizzazioni. Un’azione che sta assumendo forme diverse a seconda delle aree geografiche, per esempio introducendo misure di diversità, equità e inclusione nel tradizionale concetto di engagement (soprattutto tra le aziende statunitensi ed europee). Sulla scia dei principi di sostenibilità ESG, le organizzazioni vogliono garantire che la forza lavoro rifletta la diversità della società e sia in linea con i requisiti di legge.

Mentre le organizzazioni sono alle prese con le priorità in materia di employee engagement, le nuove tecnologie – come l'Intelligenza Artificiale – promettono informazioni dettagliate e in real time, arrivando persino a fornire raccomandazioni sulle azioni più appropriate da intraprendere. Tuttavia, ciò che davvero conta, è come le organizzazioni utilizzano queste informazioni, creano connessioni tra i silos aziendali e gestiscono il cambiamento.

I risultati suddivisi per area geografica forniscono una panoramica dell’engagement dei dipendenti nei singoli paesi e suggerimenti per attrarre e fidelizzare i talenti più adatti in una prospettiva di lungo termine.

Stimolare il coinvolgimento dei dipendenti non è l’unica priorità delle organizzazioni, che devono anche:

  • Soddisfare le nuove aspettative dei dipendenti all'indomani della pandemia e a fronte delle continue trasformazioni, con un’attenzione crescente al benessere e al lavoro ibrido;
  • Trasformare l'azienda per contrastare il burnout dei dipendenti, facendo leva anche sulle opportunità derivanti dall’introduzione di nuove tecnologie e nuovi modelli di lavoro;
  • Creare una employee experience personalizzata, semplice, incentrata sulle aspettative della singola persona e abilitata dalle nuove tecnologie.

I risultati della nostra indagine sull'engagement aziendale, che ha coinvolto circa nove milioni di persone in 130 paesi negli ultimi cinque anni, rivelano le cause alla base del calo dell'engagement e delineano un trend globale, arricchito da prospettive e peculiarità regionali.

L'engagement globale è in calo, con alcune differenze geografiche

Nonostante il trend decrescente rispetto ai livelli record raggiunti nel 2020, i dipendenti mostrano in assoluto un livello elevato di engagement.
  • Globale: dopo i livelli record del 2020, la diminuzione della motivazione, dell'orgoglio, della soddisfazione lavorativa e della fedeltà all’azienda stanno determinando il calo dell’engagement;
  • GCC e LATAM: l'engagement è in calo, ma non è ancora sceso al di sotto dei livelli raggiunti nel 2019;
  • Europa: l'Europa è l'unica area geografica che registra un aumento dell'engagement nel 2022 e nel 2023, ma con risultati eterogenei nei cinque anni oggetto dell’indagine;
  • APAC, Stati Uniti e Canada: l'engagement è in calo, tornando ai livelli del 2019.

Da che cosa è stimolato l’employee engagement?

Le strategie delle organizzazioni per migliorare l’employee experience non si limitano più alle indagini annuali sull’engagement, ma approfondiscono diverse tematiche, per capire quali di queste siano davvero rilevanti per le proprie persone. Proprio per questo, sempre più organizzazioni utilizzano “pulse survey” (ovvero sondaggi più brevi e frequenti, rispetto a alle tradizionali “census survey” condotte annualmente) dedicate a temi prioritari come l'equità, l'inclusione, l’accessibilità o il rischio. Inoltre, le organizzazioni più evolute, combinano questi dati con ulteriori fonti (quali i processi interni all’organizzazione, che a loro volta possono generare dati rilevanti) sfruttando strumenti di people analytics, per ottenere un quadro più chiaro e completo dell’esperienza e della percezione delle proprie persone.

Sentirsi pieni di energia nel proprio ruolo,esserefiduciosi di poter raggiungere pienamente il proprio potenziale e sentirsi valorizzati come dipendenti si confermano i principali fattori di engagement quest'anno.

I driver dell’engagement globale

  1. Sono fiducioso nel futuro della mia azienda.
  2. Mi sento pieno di energia nel mio ruolo attuale.
  3. Posso raggiungere pienamente il mio potenziale nella mia azienda.
  4. Mi sento valorizzato come dipendente.
  5. Vengo trattato in modo equo nella mia azienda.
Fonte: Dati proprietari Mercer 2024

Tenuto conto dei driver di engagement illustrati, non sorprende che le organizzazioni si focalizzino sul benessere dei dipendenti. Un’attenzione che va ormai oltre il tradizionale welfare in ambito sanitario e che considera invece la natura stessa del lavoro, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza (attraverso l’analisi dell’approccio delle persone al lavoro di squadra, al carico di lavoro e alla realtà dell'equilibrio tra lavoro e vita privata). A questo, per le organizzazioni negli Stati Uniti e in Europa, si aggiunge la priorità di creare (e sostenere) una cultura in grado di valorizzare la diversità e assicurare l'inclusione.

Di seguito un estratto delle principali informazioni derivanti dall’ascolto dei dipendenti nell’ambito della redazione dello studio Global Talent Trends di quest'anno:

  • Avere uno scopo aziendale di cui essere orgogliosi, nutrire un senso di appartenenza per la propria organizzazione e sentirsi apprezzati per il proprio contributo, sono i tre fattori principali che determinano un senso di realizzazione delle persone in ambito lavorativo;
  • Ripensare le attuali professioni in una prospettiva di wellbeing-by-desing sarà discriminante, a detta delle persone stesse, per migliorare davvero il livello di benessere nel lavoro;
  • Per la prima volta in assoluto, l'equità retributiva è il secondo fattore più importante (solo dopo la sicurezza del posto di lavoro) per cui le persone decidono di non cambiare azienda.

Lo stato dell’employee engagement

¡ Dati proprietari Mercer 2020-2023

Soluzioni correlate

  • Strategic workforce planning

    Le soluzioni di Strategic Workforce planning di Mercer forniscono una base aziendale razionale per dare priorità, sviluppare e finanziare le prassi relative al…
  • Disegno organizzativo

    La consulenza per il disegno organizzativo di Mercer può aiutarvi a passare da un’organizzazione tradizionale a più livelli a una struttura semplice, agile e…
  • Talent assessment

    Mercer aiuta a far evolvere le vostre talent strategy per la nuova configurazione del lavoro, iniziando con una valutazione delle competenze attuali della vostra…

Insights correlati