Affrontare l’incertezza: perché l’esito delle operazioni di M&A è favorito da una strategia di talent retention efficace

In un mondo caratterizzato da un panorama aziendale che cambia alla velocità della luce, la capacità di trattenere i top talent durante un processo di M&A o di cessione è più di una semplice necessità, è un vero e proprio game changer.
Strategie di talent retention nel contesto di un’operazione di M&A
Il nostro ultimo report fornisce preziose informazioni tratte da un’esaustiva ricerca che ha raccolto solidi dati su oltre 200 transazioni a livello mondiale, di dimensioni diverse e in settori variegati. I risultati dell’indagine mettono in luce le esperienze e le strategie delle aziende impegnate in attività di M&A. Dalla nostra ricerca emerge che il 40% dei talenti chiave lascia l’azienda nei primi 18-24 mesi dopo il closing dell’operazione. Il report spiega come gli esperti in deal aziendali di tutto il mondo affrontano questa minaccia che compromette il valore delle operazioni.
Il report illustra le strategie principali che possono aiutare le aziende a trasformare i cambiamenti potenzialmente destabilizzanti in opportunità significative di crescita e successo. Vengono inoltre identificate le tre fasi critiche di un’operazione di M&A in cui è più probabile che i dipendenti decidano di cambiare azienda, sottolineando la necessità di strategie mirate di retention in ciascuna fase, per ridurre efficacemente i rischi.
Circa il 40% dei talenti chiave lascia l’azienda 18-24 mesi dopo il deal, nonostante ciò i leaders citano come la stabilità dell’azienda e la fidelizzazione dei clienti come gli elementi chiave di un deal
Il report analizza i seguenti processi di retention nel quadro di un’operazione di M&A:
-
Framework strategici:Quali sono le strategie fondamentali che favoriscono il successo della talent retention in un’operazione di M&A. Come applicare i framework per migliorare l’approccio e realizzare gli obiettivi aziendali.
-
Best practice:Informazioni ricavate dai leader aziendali che hanno gestito con successo importanti operazioni di M&A. . Prassi collaudate che possono semplificare gli sforzi di fidelizzazione e migliorare il coinvolgimento e il morale del personale nelle fasi di transizione.
-
Processi innovativi di M&A:Strategie di retention all'avanguardia, dal rollover dei piani azionari agli incentivi non monetari, che vanno oltre i metodi tradizionali per creare una value proposition convincente per il personale aziendale.
Affrontare l’incertezza: perché l’esito delle M&A è favorito da una strategia di talent retention efficace
Soluzioni correlate
-
Promuovere il valore dell'operazione facilitando la fornitura di servizi HR nel primo giorno e consentendo ai leader aziendali di allineare l'ambiente di lavoro…
-
Strategic workforce planning
Le soluzioni di Strategic Workforce planning di Mercer forniscono una base aziendale razionale per dare priorità, sviluppare e finanziare le prassi relative al… -
Consulenza di private equity
La capacità di realizzare il pieno potenziale di un accordo richiede un livello di competenza di poche organizzazioni. Mercer è qualificata in modo unico per…
Approfondimenti correlati
-
Carve-out: strategie per il successo
L’attuale panorama del private equity richiede una profonda comprensione del ruolo che le persone svolgono nella creazione di valore. Questo report esplora come il… -
Ripensare al capitale umano come driver chiave del successo delle M&A
Una nuova ricerca del Transaction Advisors Institute e di Mercer, rivela un’evidente discrepanza nel M&A in merito al capitale umano. Quasi tutti gli esperti di… -
Executive Outlook Study 2025:
Investire con focus Come gli Executive possono gestire in modo sinergico rischio, strategia e persone per ottenere risultati aziendali migliori